Il Cavallo di Leonardo da Vinci
Il Cavallo di Leonardo è un monumento equestre progettato da Leonardo da Vinci. Fu commissionato nel 1482 da Ludovico il Moro, Duca di Milano, con l'intento di costruire la più grande statua equestre al mondo, dedicata al padre Francesco Sforza. All'ippodromo di San Siro è possibile ammirare una replica esatta del progetto originale di Leonardo, alta ben 8 metri.
Cimitero Monumentale
Grande cimitero situato nell'ominima piazza, vicino al centro di Milano. Progettato dall'architetto Carlo Maciachini, fu aperto nel 1866 e da allora è stato arricchito con molte sculture, sia di genere classico che contemporaneo, come templi greci, elaborati obelischi, e altri lavori originali come una versione ridotta della Colonna di Traiano. Fra i sepolti ci sono Alessandro Manzoni, Arturo Toscanini, Francesco Hayez, Arrigo Boito, Salvatore Quasimodo, Carlo Cattaneo, Carlo Maciachini, Filippo Tommaso Marinetti, Amilcare Ponchielli.
CIMITERO MONUMENTALE
CAVALLO DI LEONARDO