GALLERIA VITTORIO EMANUELE II

Montenapoleone e il quadrilatero della Moda
Il quadrilatero della moda è un quadrato immaginario composto da quattro vie del centro di Milano. In questa zona si concentrano numerosissimi negozi e atelier delle griffe più importanti della moda. Le quattro vie che racchiudono il cosiddetto quadrilatero sono via Montenapoleone, via della Spiga, via Manzoni, corso Venezia. Fra le vie interne ci sono via Borgospesso, via Santo Spirito, via Gesù, via Sant'Andrea, via Bagutta.
IL DUOMO

PIAZZA SCALA

MUSEO DELLA SCALA

MUSEO DEL CASTELLO SFORZESCO

CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
CENACOLO VINCIANO


PINACOTECA DI BRERA, PINACOTECA AMBROSIANA

CHIESA DI SANT'AMBROGIO

CIMITERO MONUMENTALE, CAVALLO DI LEONARDO

MONTENAPOLEONE E IL QUADRILATERO DELLA MODA
LA DARSENA E I NAVIGLI
Nel 1603, la darsena e il vecchio lago di Sant'Eustorgio furono trasformati in porto di Milano dal governatore spagnolo De Fuente; in questo specchio d'acqua i milanesi pescavano, vedevano approdare i "barconi" provenienti dal Ticino e facevano il bagno. Oggi la darsena è punto d'ingresso per la zona dei Navigli, una delle più movimentate e vivaci della città, meta di ritrovo per le uscite notturne.
La Darsena e i Navigli